


Consulenze
Esperienza aziendale, valore dei singoli professionisti, formazione continua, standard di qualità, ci consentono di supportarti rapidamente e con efficienza. Supportiamo la tua azienda con professionalità e attenzione, sia sulle verticali tecnologiche, sia sui diversi domini (Spazio, Difesa, ATM, Cybersecurity, Betting).
Sviluppo SW
La nostra Software House è in continua evoluzione tecnologica, metodologica, strumentale; grazie a questo siamo in grado di realizzare efficacemente Progetti di Ingegneria del SW (design-sviluppo-test-manutenzione) secondo diversi standard e metodologie (mil-std-498, ECSS, Agile), e secondo diverse linee tecnologiche e scientifiche, e factories già operative (full-stack SQL, noSQL, Python, UX/UI, Downstream services, ML/DL/AI, Big Data, IoT, BlockChain).
R&D
Da quasi 20 anni la nostra Mission di base è il Trasferimento sul Mercato (TTM) di Tecnologie Innovative. Durante queste ‘ere tecnologiche’ abbiamo supportato Agenzie Spaziali, Istituzioni, PA, Istituti di Ricerca, e Utenti Privati nella comprensione dell’applicabilità di diverse tecnologie innovative ai rispettivi bisogni e interessi, si attraverso Progetti a TRL medio/alto, sia attraverso i prodotti derivanti (e.g. NESS, VECTOR, St’ART). Basandoci sulla qualità delle persone, e dei processi di ingegneria di offerta e di ingegneria del software maturati, realizziamo Progetti di R&D in ambito Europeo (ESA, EUSPA, HORIZON) ed Italiano (PON, POR, ASI, PNRR) come Prime o Partner, così come Progetti di Fornitura SW su tecnologie innovative.
Consulenze
Supportiamo la tua azienda con professionalità e attenzione, sia sulle verticali tecnologiche, sia sui diversi domini (Spazio, Difesa, ATM, Cybersecurity, Betting).
SVILUPPO SW
secondo diversi standard e metodologie (mil-std-498, ECSS, Agile), e secondo diverse linee tecnologiche e scientifiche, e factories già operative (full-stack SQL, noSQL, Python, UX/UI, Downstream services, ML/DL/AI, Big Data, IoT, BlockChain).
R&D
Basandoci sulla qualità delle persone, e dei processi di ingegneria di offerta e di ingegneria del software maturati, realizziamo Progetti di R&D in ambito Europeo (ESA, EUSPA, HORIZON) ed Italiano (PON, POR, ASI, PNRR) come Prime o Partner, così come Progetti di Fornitura SW su tecnologie innovative.

N A I S – NEXTANT Applications & Innovative Solutions
costituita alla fine del 2005, è una società privata italiana
E’ ufficiale! La NAIS si è aggiudicata il progetto SafeBridge nell’ambito del primo bando tematico relativo al programma “I4DP_MARKET (INNOVATION FOR DOWNSTREAM
“AIWEO, dove ho bisogno di irrigare di più i miei campi?”
Immaginate una Intelligenza Artificiale in stile ‘Alexa’, in grado di rispondere a semplici domande come questa, a bassissimo costo, e....
AMOR – on-Site Acceptance Test
Si è conclusa la scorsa settimana la tre-giorni di SAT (on-Site Acceptance Test), una importante milestone del progetto AMOR che…
DGAP – Final Presentation
Si comunica che lo scorso 25 Febbraio si è chiuso con successo il Progetto DGAP (Drone and GNSS Applications for…
NAIS utilizza da molti anni i dati di COSMO-SkyMed per attività di monitoraggio in diversi ambiti: dagli spostamenti del terreno…
Teatro Marittimo (Villa Adriana) in Realtà Virtuale
Uno dei gioielli di Villa Adriana e dell'Italia tutta è il Teatro Marittimo, così come mostrato da Alberto Angela in una…
NAIS Stakeholder per DTC Lazio
La NAIS, in qualità di impresa, è entrata a far parte dello Stakeholder board del DTC Lazio (Distretto Tecnologico Culturale),…
AMOR Factory Acceptance Test
Si è tenuta a dicembre la FAT (Factory Acceptance Test) del progetto AMOR, conclusasi con successo a seguito di un intenso periodo…
Primo Final Presentation Day
Si è tenuto in data 12 Gennaio 2022 il primo ‘Final Presentation Day’ (https://business.esa.int/news/space-response-to-covid-19-outbreak-italy-final-presentation-day) per progetti co-finanziati da ASI/ESA nella…
DGAP – Attività di Dimostrazione
Si comunica che i giorni 14 e 15 Dicembre 2021 si sono svolte con successo le attività di dimostrazione sul…
PWP progetto HeReMo
In un periodo storico in cui stili di vita malsani e fattori ambientali stanno portando ad un aumento di malattie…
NAIS @ Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
NAIS was the protagonist of the XXIII BMTA scheduled from 25 to 28 November, at the Exhibition Hall set up…
ST’ART Piattaforma Base è su portale MEPA
La NAIS ha pubblicato sul portale MEPA la versione BASE della piattaforma St’ART.
Accordo NAIS e COOPCULTURE
È stato da poco siglato un importante accordo tra la NAIS e COOPCULTURE, il maggiore attore nazionale per l’erogazione di…
Archeomatica racconta il progetto AMOR
Prime attività sul campo, analisi e report: il progetto AMOR è, come scrive Archeomatica, “giunto alla fase delle attività di…
NAIS presenta il Progetto AMOR con MiC ed ESA
Il prossimo Lunedì 14 Giugno NAIS presenterà il Progetto AMOR alla conferenza stampa online organizzata dalla Fondazione Amaldi, dal Ministero…
A look on project HeReMo
HeReMo will help Italian community to deal with the COVID-19 outbreak, with special attention to the growing number of citizens…
AMOR – Advanced Multimedia and Observation services for the Rome cultural heritage ecosystem
Un nuovo progetto dedicato ai Beni Culturali prende forma attraverso lo sviluppo di soluzioni basate sull’utilizzo di diverse tecnologie, applicate…
DGAP – Drone and GNSS for Applications to Professional Surveys
Un nuovo progetto d’innovazione prende forma attraverso lo sviluppo di soluzioni integrate basate sull’utilizzo di tecnologie spaziali satellite-enabled per l’automazione delle…
Project DIODE: Completed
Il giorno 31 Marzo 2020, si è formalmente concluso con successo il progetto DIODE (D-flight Internet of Drones Environment), realizzato…
Partnership NAIS + AIVIEWGROUP
ROMA, 15 maggio 2020 Le Società NAIS ed Aiviewgroup hanno sottoscritto una partnership strategica per l’offerta congiunta dei propri servizi…
Presentazione finale e dimostrazione dei risultati del Progetto SIBILLA sui siti pilota di Paestum e Baia
Fondo per la Crescita Sostenibile, Bando "HORIZON 2020" PON I&C 2014-2020 di cui al D.M. 1 giugno 2016 e D.D.…
VESTA will be Monitoring the Archaeological Site of Paestum
In questi giorni la NAIS sta presentando il progetto VESTA alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Capofila e responsabili del…
NAIS @ Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico with VESTA and St’ART
La NAIS sarà presente come espositore alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Mostreremo alcuni dei risultati derivati dalle attività in…
Another success in the Satellite Application sector for NAIS
La NAIS si aggiudica, insieme a un consorzio internazionale capitanato da PricewaterhouseCoopers (PwC EU Services), il contratto quadro della Commissione…
Eurocontrol joins DoDo
Eurocontrol has officially joined the DoDo Advisory Board. Eurocontrol's technical skills and domain knowledge will support the project both technically…
CEO Gianfranco Corini talks about the ArTeK innovation project in an interview on the RAI national TV
Gianfranco Corini – CEO della NAIS S.r.l. parla del progetto ArTeK della NAIS nel programma Memex - Nautilus della RAI…
VESTA @ Innovation Village
Nell’ambito dell’Innovation Village, sarà presentato VESTA un progetto in collaborazione fra NAIS, CNR, KforBusiness e TopView per fornire soluzioni tecnologiche…
VESTA Project Started – POR FESR CAMPANIA 2014/2020
La NAIS estende la sua iniziativa nel settore dei beni culturali grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del Programma Operativo Regionale…
DoDo – General Aviation – POR FESR CAMPANIA 2014/2020
La NAIS, in collaborazione con il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e Topview ha l’opportunità di evolvere le tecnologie disponibili per…
Open Day for Project SAETTA
Il giorno 11 Gennaio 2019, NAIS ha organizzato l’Open Day del progetto Saetta che ha segnato la conclusione ufficiale dei…
Final Review of Project ArTeK
ArTeK (Satellite enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) is a pre-commercial level demonstration project co-financed by the Italian…
Project GRADE: final event
Il giorno 23 Novembre 2018, NAIS ha partecipato all’Open Day del progetto Grade presso il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali),…
SESAR2020: NAIS involved in Validation Activities for independent Rotorcraft Operations
In the context of SESAR2020 Project 02 EARTH - “Increased Runway and Airport Throughput”, members of Solution 05 – “Independent…
On a sailing ship presenting the services developed with ArTeK and the project’s first achievements
A Gaeta un incontro a bordo de “La Signora del vento” per la presentazione dei servizi ArTeK.
The exhibition on Emperor Hadrian in Tivoli: from the Archaeological Findings, through Satellite Observation, up to Virtual Reality
A Tivoli la mostra sull’imperatore Adriano: dai Reperti Archeologici, passando per l’Osservazione da Satellite, fino alla Realtà Virtuale. …
Final Review of Project SIMONA
Il 17 Novembre 2017 si è tenuta in ECSAT (sede ESA-UK) la final review del Progetto SIMONA, co-finanziato da…
Meet ArTeK – a Satellite Monitoring Project to protect our territory
Following the installation of sensors on Monday the 22nd and Thursday the 25th of January, “ArtTeK Project - Satellite enabled Services…
One Step Closer To The Coexistence Between Large Drones And Planes
In the context of SESAR2020 Project 03 SUMO – “Integrated Surface Management”, members of Solution 09 – “Surface Operations by…
On the occasion of the celebrations for the 60 years since the signing of the Treaty of Rome of 25…
Vector-SmArt is monitoring the Museum Astronomico and Copernicano
It is official. The Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) and the NAIS-Solutions have signed an agreement for a period of…
SIMONA Safe Navigation Services
SIMONA Safe Navigation services for leisure boat users, charters and Assistance operators: Support for safe and conscious navigation for leisure…
ITACA Project Final Conference
NAIS as partner, will attend the ITACA Final Conference “Satellite Remote Sensing Technology in Underwater Archaeology”. Conference will be held in Athens…
RAID Project – Final Workshop
On next June 21st at CIRA premises, in Capua (IT), was held the project closing Workshop . The event has reported the results of the…
Nais in Aerospace District of Campania
NAIS - Nextant Applications and Innovative Solutions-is pleased to announce that became part of the DAC- Aerospace District of Campania- on…
VIDEOR Project Kick Off Cultural Heritage
Cultural Heritage is continuously threatened by human activities and natural events that can compromise its integrity and conservation. VIDEOR arises…
Workshop RAID Project SESAR JU
On December 10th , 2015 was held the 1st Workshop of RAID project, at Palazzo Aeronautica Italiana, Rome. Workshop agenda is available at:…
EARSel Workshop in Cultural Heritage
NAIS is sponsor of the 5° EARSel (European Association of Remote Sensing Laboratories) Workshop on Remote Sensing for Cultural Heritage: “Advances…
ITS World Congress in Intelligent Mobility
From October 5 to 9 2015, NAIS attends 22nd ITS World Congress. The world’s largest event in Intelligent Transport Systems…
MedPAN Network: MPAs Workshop
NAIS will attend The MedPAN network forthcoming regional experience-sharing workshop that will be held in Albania next 25 to 27…
Smart Mobility World Turin 12-14 Nov, 2014
Smart Mobility World is the national and european leading and most important exhibition dedicated to the 21st century mobility. The fourth…
KA and Broadband Communications
MEDUSE is a project aims to marine park enhanced applications based on use of integrates GNSS services. In Ka Conference 2014…
ITACA Project – Critical Design Review
On 19-20 June, 2014 in Monumental Plaza Building C, Athens, Greece at Planetek Hellas, NAIS was attended to Project ITACA Critical Design Review…
Farnbourough International Airshow
S2BAS – (S)pace (S)ervice (B)enefits in (A)viation (S)ystems is a TechnoSky initiative in the frame of ESA ARTES20 program with…
ITACA Project FP7 – End User Workshop
On March 27-29, 2014 in Palermo (Sicily, Italy), NAIS was attended to Project ITACA (Innovation Technologies and Applications for Coastal…
RAID – RPAS ATM Integration Demonstration
On 29, October 2013, the RAID “RPAS in ATM Integration Demonstration” project Kick-off Meeting was held at CIRA (Italian Aerospace Research Center), in Capua. Under CIRA coordination,
MEDUSE Project – Field Trials
On the 22, 23, and 24 of July, 2013 Nextant has conducted successfully, the activity of the operational demonstration of…
AIRONE Project – (ASI 3rd SME Program)
AIRONE Project (ASI – 3rd SME) On the June 2013 NAIS wins AIRONE project proposal (sAtellite lInk for personal aiRcraft…
NEWS
SafeBridge – Servizi di Monitoraggio con Tecniche Satellitari per Ponti Sicuri
E’ ufficiale! La NAIS si è aggiudicata il progetto SafeBridge...
Leggi di più“AIWEO, dove ho bisogno di irrigare di più i miei campi?”
Immaginate una Intelligenza Artificiale in stile ‘Alexa’, in grado di...
Leggi di piùAMOR – on-Site Acceptance Test
Si è conclusa la scorsa settimana la tre-giorni di SAT...
Leggi di piùNAIS è una società di sistemi ICT con sede a Roma e Napoli, classificata come PMI secondo la classificazione della Commissione Europea (2003/361/CE) ed è certificata ISO 9001:2015. L’obiettivo dell’azienda è lo sviluppo e la proposta nei settori di mercato appropriati per applicazioni e servizi innovativi basati sulle ICT attraverso attività di Navigazione Satellitare, EO & Comunicazione. Le competenze chiave di NAIS nei settori di mercato dello Spazio e della Difesa svolgono un ruolo strategico nello sviluppo di applicazioni innovative mediante tecnologie abilitanti. NAIS completa l’intero Processo di Trasferimento Tecnologico, passando per Progetti di R&D e industrializzazione e commercializzazione dei prodotti.
NAIS è una società di sistemi ICT con sede a Roma e Napoli, classificata come PMI secondo la classificazione della Commissione Europea (2003/361/CE) ed è certificata ISO 9001:2015. L’obiettivo dell’azienda è lo sviluppo e la proposta nei settori di mercato appropriati per applicazioni e servizi innovativi basati sulle ICT attraverso attività di Navigazione Satellitare, EO & Comunicazione. Le competenze chiave di NAIS nei settori di mercato dello Spazio e della Difesa svolgono un ruolo strategico nello sviluppo di applicazioni innovative mediante tecnologie abilitanti. NAIS completa l’intero Processo di Trasferimento Tecnologico, passando per Progetti di R&D e industrializzazione e commercializzazione dei prodotti.